lunedì 20 giugno 2011

[...]

I am a force of the Past.
My love lies only in tradition.
I come from the ruins, the churches,
the altarpieces, the villages
abandoned in the Appennines or foothills
of the Alps where my brothers once lived.
I wander like a madman down the Tuscolana,
down the Appia like a dog without a master.
Or I see the twilights, the mornings
over Rome, the Ciociaria, the world,
as the first acts of Posthistory
to which I bear witness, for the privilege
of recording them from the outer edge
of some buried age. Monstrous is the man
born of a dead woman’s womb.
And I, a fetus now grown, roam about
more modern than any modern man,
in search of brothers no longer alive.


Pier Paolo Pasolini - Mamma Roma


[...]

Io sono una forza del Passato.
Solo nella tradizione è il mio amore.
Vengo dai ruderi, dalle chiese,
dalle pale d’altare, dai borghi
abbandonati sugli Appennini e sulle Prealpi,
dove sono vissuti i fratelli.
Giro per la Tuscolana come un pazzo,
per l’Appia come un cane senza padrone.
O guardo i crepuscoli, le mattine
su Roma, sulla Ciociaria, sul mondo,
come i primi atti del Dopostoria,
cui io assisto, per privilegio d’anagrafe,
dall’orlo estremo di qualche età
sepolta. Mostruoso è chi è nato
dalle viscere di una donna morta.
E io, feto adulto, mi aggiro
più moderno di ogni moderno
a cercare fratelli che non sono più.

Nessun commento:

Posta un commento